Marino Fa Mercato

Cosa fosse quella dannata spia non mi è dato saperlo. O per lo meno, non l’ho capito.

So solo che dopo aver cancellato il viaggio in Vietnam a cui tenevo tantissimo, e dopo i mesi passati a domandarmi che ne sarebbe stato di me, che avevo lasciato un lavoro in banca per fare la cantante e la travel blogger, proprio nell’anno in cui si è scatenata la pandemia merdosa, partire era una boccata di aria fresca.

Era un tornare a qualcosa che conoscevo. Seppure diversamente. Era finalmente la volta che avrei viaggiato per il mio paese. E la volta in cui avrei potuto dire “Tiè” a tutti quelli che negli anni prima , mentre organizzavo i miei vagabondaggi per il mondo, mi chiedevano “ma perché non viaggi in Italia che è il più bel paese al mondo?”.

Ecco.  E trovarmi con la macchina in avaria dopo un’ora di viaggio non era esattamente quello che mi aspettavo. Non ero pronta. Con il magone e le lacrime agli occhi, cercavo di restare positiva mentre Vic , con un’insolito sangue freddo cercava un’officina aperta nelle vicinanze.

Io, che come sapete arrivo da una famiglia modesta, che di macchine nuove non ne aveva mai viste e che aveva appuntamenti dal meccanico per la spia accesa un giorno sì e l’altro anche, sapevo che la spia del motore accesa non è mai un ottimo segno.

Non sto qui a menarla troppo, ma alla fine, il Signore ha guardato giù, e dopo tre ore di trafficamenti vari  siamo riusciti a ripartire.

Non voglio neanche pensare a che mazzata sarebbe stata, dover tornare indietro e annullare tutto. Anche perchè io ho una Smart con talmente tanti km e una sete che pensare di fare l’Italia su e giù su quella macchinina, non solo ci avrebbe fornito un appuntamento fisso dal chiropratico per mesi, ma ci avrebbe pure mandato sul lastrico.

La prima meta che avevo in mente era l’Umbria.  Non ero mai stata in Umbria, anche se sapevo che è una regione ricca di bellezza di ogni tipo.  Anzi in realtà, mentre cercavo di capire quali tappe più o meno avremmo potuto fare, quasi mi girava la testa, perchè non riuscivo a capire da dove partire.

Alla fine, avevo deciso che avremmo inizialmente puntato al Lago Trasimeno.In fondo, chi è che va in vacanza al Lago Trasimeno? Mai sentito nessuno. E quindi io ci volevo andare.

Il tragitto è stato lungo. In quei giorni in Italia mi ricordo si cuoceva dal caldo. Non abbiamo trovato traffico, ma avendo avuto quel pit stop forzato, abbiamo raggiunto il lago solo alle 17.00. Eravamo marci, e vedere questo specchio d’acqua ci ha rinvigorito solo a guardarlo.

Così, con somma sorpresa, mentre  cercavo di infilare il costume dietro la macchina in un parcheggio a bordo strada, constatai che il lago era molto più gettonato di quello che sarei aspettata.

Lungo tutto il prato curato che lo circondava, c’erano gruppi di famiglie e amici che si godevano il panorama del lago vulcanico.

Dopo aver gettato a terra i nostri teli, ci siamo buttati in acqua. Onestamente, eravamo troppo accaldati e puzzolenti per renderci conto subito che l’acqua del Trasimeno non ha nulla a che vedere con l’acqua che eravamo soliti trovare al lago d’Orta, o al lago Maggiore.

Non so se è perchè è di origine vulcanica, ma era un po melmosa e decisamente non cristallina. Questo tuttavia non ci ha fermato da fare il secondo bagno. Faceva un caldo fottuto ed eravamo in macchina da ore, quindi quell’acqua ci sembrava comunque rinfrescante. E poi facevano tutti il bagno. Quindi credo sia stato solo un problema di aspettative. E comunque ad oggi siamo ancora vivi, e non ci sono spuntati altri arti. Quindi deduco sia andata bene.

Una volta rigenerati, ci siamo rimessi in viaggio. Ci mancava ancora l’alloggio. Era la prima volta che ci trovavamo in viaggio senza avere una sistemazione prenotata, e nonostante l’avventura mi piacesse, per un attimo il panico di non trovare un alloggio ad un prezzo accessibile mi è salito. Soprattutto quando siamo stati gentilmente rimbalzati da due o tre strutture perché AL COMPLETO.

Avevamo programmato di soggiornare il meno possibile in hotel, ma  di preferire gli agriturismi oppure i b&b. Abbiamo trovato alloggio in un bed and breakfast davvero carino. Per fortuna.

Alla sera, su consiglio del nostro Host, siamo andati a cena in un paesino carinissimo chiamato Corciano. 

Con una vista stupenda. Con centro storico davvero affascinante. E impossibile da raggiungere. Esattamente sapere quanto ci abbiamo messo, girando a vuoto per delle stradine a senso unico in mezzo ai boschi, non ve lo so dire. 

Comunque ne è valsa la pena. Abbiamo cenato in un ristorantino stupendo, e dopo abbiamo fatto una passeggiatina per il paese. Ed è qui che ho iniziato a capire che l’Umbria mi avrebbe fatto venire il culo di marmo. Ci sono un fottio di scale. Ovunque scale. Dimagrisco già solo a pensare a tutte quelle scale.

Ad ogni modo, Corciano, è un classico borgo, di quelli che caratterizzano un pò tutta la nostra penisola. La cosa che mi ha fatto un po tristezza è stato che non ci fosse praticamente nessuno in giro. Non so se fosse per la pandemia, o perchè come molti paesini, con il passare degli anni si stia svuotando.

La cosa che invece mi ha fatto sorridere è stato passare davanti a una piazzetta dove all’andata della passeggiata vi erano solo qualche sedia abbandonata a semicerchio, mentre al ritorno tutti i vecchietti di paese si stavano riunendo per la compagnia serale. Qualcuno con la sua sedia da casa. Che carini.

Comunque poi mentre stanchi dalla lunga giornata e dal viaggio tornavamo verso il b&b, siamo passati davanti a un capannone gigantesco con una scritta enorme illuminata con scritto “MARINO fa MERCATO”. Non so perchè, ma mi ha fatto ridere un sacco. Forse perchè avevo bevuto una bottiglia di vino a cena.

Chi può dirlo.

To be continued…

39 commenti su “Marino Fa Mercato”

  1. Use artificial intelligence to cut turnaround time, extend your budget, and create more high-quality content that Google and readers will love. How It Works? WordAi is extremely fast and intuitive. Just enter your content, click rewrite, and in a matter of seconds, WordAi will rewrite an entire piece of content for you. WordAi comes up with different ways to express the same ideas by rewriting every sentence from scratch. This not only removes duplicate content, it also makes the rewritten content read completely naturally. Scale Your Business Make your entire content production process 10x more efficient. Use AI to create more high-quality, unique content that impresses clients and engages readers, all without having to put in more hours Register here and get a bonus.

  2. [url=http://hydroxyzine.shop/]atarax medication generic[/url] [url=http://vermox.email/]canada pharmacy vermox[/url] [url=http://zofran.shop/]can i buy zofran otc[/url] [url=http://cephalexin.boutique/]how much is cephalexin 500mg[/url] [url=http://motilium.shop/]motilium online pharmacy[/url] [url=http://suhagra24.com/]buy suhagra 100mg online[/url]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

39 commenti su “Marino Fa Mercato”

  1. Use artificial intelligence to cut turnaround time, extend your budget, and create more high-quality content that Google and readers will love. How It Works? WordAi is extremely fast and intuitive. Just enter your content, click rewrite, and in a matter of seconds, WordAi will rewrite an entire piece of content for you. WordAi comes up with different ways to express the same ideas by rewriting every sentence from scratch. This not only removes duplicate content, it also makes the rewritten content read completely naturally. Scale Your Business Make your entire content production process 10x more efficient. Use AI to create more high-quality, unique content that impresses clients and engages readers, all without having to put in more hours Register here and get a bonus.

  2. [url=http://hydroxyzine.shop/]atarax medication generic[/url] [url=http://vermox.email/]canada pharmacy vermox[/url] [url=http://zofran.shop/]can i buy zofran otc[/url] [url=http://cephalexin.boutique/]how much is cephalexin 500mg[/url] [url=http://motilium.shop/]motilium online pharmacy[/url] [url=http://suhagra24.com/]buy suhagra 100mg online[/url]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi altro